Alzheimer, la fondazione Comi apre le porte
Una giornata per far conoscere da vicino per chi vorrà conoscere la quotidianità vissuta dagli ospiti

Come si cura un malato di Alzheimer? Lo mostrerà la Fondazione Comi di Luino che ha organizzato un open day per il prossimo 21 settembre, giovedì.
La giornata avrà inizio alle 10 con un aperitivo per seguire con la presentazione di un progetto di Michela Rossi relativo alla necessità di dare supporto ai famigliari che si prendono cura del proprio caro.
Il tutto avrà luogo nel nucleo Alzheimer dove sarà possibile apprezzare ciò che viene realizzato nei laboratori in attuazione del progetto “Food terapy”.
Durante la giornata sarà possibile acquistare nel mercatino alcuni oggetti realizzati dagli ospiti e partecipare al “Pozzo di San Patrizio” i cui fondi saranno destinati ai laboratori creativi.
A partire dalle ore 15.00 suonerà il trio Calicantus formato da Eleonora Rapone, Gianluca Fortino, e Marlen Bergè.
Il tema dell’Alzheimer è inoltre stato, come si ricorderà, al centro della prima “festa” dedicata alle persone affette da questo male e ai loro famigliari a Gavirate, qualche settimana fa. Anche in questa sede venne sottolineata l’importanza della componente “sociale” nella cura non solo di chi si ammala, ma anche dello stretto giro di affetti famigliari che meritano vicinanza e aiuto.
L’iniziativa della fondazione Luinese va in questa direzione, per sensibilizzare e informare.
«È un modo per fare conoscere questa realtà di “Vita protetta” che aiuta i malati e le loro famiglie, un momento di condivisione per dar voce a chi magari non è ormai in grado di verbalizzare grandi concetti ma con la mimica del volto o il linguaggio del corpo, con il sorriso o con un abbraccio sa “dire” molto di più», affermano gli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.