Da Golasecca a Roma per “incantare” i vertici dell’Intelligence
Erika Lisa Panuccio, 24 anni originaria di Golasecca, è una dei sei vincitori della seconda edizione del concorso “Una tesi per la sicurezza nazionale”. Ha analizzato per mesi i tweet dei jihadisti

Erika Lisa Panuccio, 24 anni originaria di Golasecca ma ora residente a Budapest, dove lavora all’Eit, European Institute of Technology, è una dei sei vincitori della seconda edizione del concorso “Una tesi per la sicurezza nazionale”.
Il premio, rivolto agli studenti universitari, è rivolto a coloro che hanno realizzato una tesi di laurea sulla sicurezza nazionale, e quella di Erika era davvero “tosta”: si intitolava infatti “I combattenti della rete. Analisi della propaganda jihadista su Twitter e strategie di contronarrativa”, ed è stata realizzata seguendo per mesi tweet di propaganda jiadista e facendone una analisi approfondita.
LA SUA TESI IN VERSIONE INTEGRALE
A premiarla, i vertici dell’Intelligence Italiano: dal Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), Alessandro Pansa, ai rappresentanti dei vertici dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) Alberto Manenti e dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), Mario Parente.
La cerimonia si è svolta a Roma, alla Scuola di formazione del Comparto Intelligence ed Erika, che si è laureata all’Università degli Studi di Milano in Comunicazione pubblica e di impresa, insieme agli altri premiati ha avuto modo di incontrare ed esporre loro il suo elaborato.
Erika, tra i sei premiati, è anche l’unica rappresentante di una Università Lombarda: i “colleghi” premiati arrivano dalla Luiss, dalle storiche università di Padova e Bologna, dall’università Roma tre e da quella di Modena e Reggio Emilia.
Il Premio, istituito nel 2014, è rivolto agli studenti universitari e ha come obiettivo quello di premiare le migliori tesi di laurea magistrale su temi di interesse intelligence: come ad esempio – tra gli altri – la sicurezza cibernetica e l’innovazione digitale, l’evoluzione degli scenari di politica internazionale, la minaccia terroristica, la tutela della competitività del Sistema Paese e, quindi, la sicurezza economico-finanziaria.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.