Gasolio sul GP Carnaghese, è stato un incidente
L'interruzione della gara internazionale non è dovuta a un atto doloso. Lo dicono la Polizia Stradale e il presidente Zanzi

Non è stato un atto doloso a fermare la disputa del GP Carnaghese-Trofeo Pino Introzzi di ciclismo, l’importante gara internazionale U23 ed Elite di sabato 2 settembre fermata dopo pochi chilometri per la presenza di gasolio sulla sede stradale.
A comunicare il risultato delle indagini è proprio la società del presidente Zanzi: «Ringrazio la Polizia Stradale di Varese che in pochi giorni ha portato a termine le indagini – spiega il numero uno della Carnaghese – Secondo quanto appurato, le numerose chiazze di olio e gasolio presenti sul circuito di gara sono state provocate dal malfunzionamento di un autoveicolo che è transitato poco prima del passaggio delle staffette motociclistiche e dei corridori sul tracciato di gara».
L’asfalto viscido ha causato la caduta di alcune modo al seguito della corsa e di qualche corridore, motivo per cui la direzione di corsa ha deciso per l’interruzione, anche perché non era possibile, in pochi minuti, ripristinare la normalità.
Alla Carnaghese resta l’amarezza per non aver potuto portare a termine una competizione longeva, amata e rispettata dal mondo del ciclismo, visto che anche in questa occasione erano presenti quattro formazioni straniere e il meglio degli U23 italiani. «Siamo rammaricati per il pubblico presente, per i nostri sostenitori, per i corridori i direttori sportivi e i loro dirigenti – conclude Zanzi – Siamo consapevoli però di avere tentato tutto quello che era possibile. A giorni decideremo sul futuro della nostra attività organizzativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.