La Njoy fa un figurone al primo IronMan italiano
A Cervia sabato 23 settembre erano presenti 10 superatleti della squadra varesina

(foto Facebook – NJOY Triathlon Varese)
L’IronMan non è una semplice corsa. È qualcosa di più. Non solo per le distanze (3,8 km di nuoto, 180 in bici e una maratona a piedi), ma anche per l’impegno e la dedizione di ogni atleta. Ci sono i professionisti, che l’IronMan lo fanno “di lavoro”, poi ci sono gli altri. Quelli che alle 7 di ogni mattina sono in piscina ad allenarsi, quelli che il sabato mattina anziché andare a fare la spesa salgono in sella alla bici e macinano chilometri, o quelli che all’alba prima di andare al lavoro escono a correre. Mesi di fatiche e restrizioni anche a tavola. Tutto per arrivare all’evento.
Quell’evento, per 10 varesini, è stato lo scorso sabato 23 settembre, quando a Cervia hanno partecipato al primo IronMan tutto italiano.
I ragazzi della Njoy Triathlon Varese hanno inoltre ben figurato, riuscendo tutti a guadagnarsi il titolo di “Finisher”, ovvero chi porta a termine la prova. Non così scontato se pensate alla fatica che richiede questa competizione.
Giusto per la cronaca, e per avere un idea dei tempi, il vincitore della tappa romagnola è stato il tedesco Andrea Dreitz, che ha chiuso la sua fatica in 8 ore, 3 minuti e 27 secondi.
Antonello Di Rita (10h35’59”), Marco Rancati (10h57’55”), Davide Salsi (11h00’41”), Roberto Franzin (11h30’41”), Massimiliano Maffioli (11h33’21”), Marco Sicari (11h43’41”), Massimiliano Conconi (12h00’41”), Filippo Pasini (13h18’01”), Luca Monti (13h27’35”) e Carlo Faedda (14h07’15”) sono i superatleti che hanno portato a termine l’IronMan Emilia Romagna.
Domenica 24 settembre si è invece gareggiato sulla distanza più corta, definita 5150 (1,5 km nuoto, 40 km bici, 10 km corsa). Sette atleti della Njoy hanno concluso la prova. Enrico Lepore (2h30’56”), Davide Mattei (2h31’18”), Lorenzo Bassetti (2h36’09”), Andrea Trento (2h49’00”), Mera Valentina (2h51’38”), Paolo Sicari (3h10’05”) e Sofia Rossetti (3h26’46”) sono stati i protagonisti su questa distanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.