Autunno in piazza con la Pro Loco per combattere la malinconia
Tra canti folkloristici e prodotti tipici un appuntamento con i sapori e i colori dell'autunno

Autunno stagione della malinconia: sono ancora vividi in noi i bei momenti passati in spiaggia, le passeggiate in montagna oppure semplicemente il godersi un po’ di tempo libero, accompagnati da un caldo piacevole, lontano dallo stress e dalla frenesia di tutti i giorni.
Ad aiutarci a non demoralizzarci con il ritorno alla solita routine, ci pensa la Pro Loco di Gerenzano che ha organizzato diverse e valide alternative con l’intento di coinvolgere la cittadinanza.
Si inizia il 22 ottobre alle 15.30 con un appuntamento ormai storico, poiché giunto alla 25esima edizione, in piazza XXV Aprile si svolgerà infatti l’annuale festa “Autunno in piazza”, che con la partecipazione del coro “Sem chi insci cui scusaritt” , che presenta il concerto “Canta con noi”, non mancherà di richiamare famiglie e curiosi.
Il programma prevede inoltre l’esposizione di alcune opere di artigianato, bancarelle dedicate a prodotti agricoli e tipici regionali.
Non mancheranno poi gli stand delle diverse associazioni cittadine e l’immancabile punto ristoro curato dalla Pro Loco di Gerenzano.
In vista dell’arrivo del Natale, inoltre, domenica 19 novembre ci si potrà recare a Govone, per un’altra interessante iniziativa, in visita alla casa di Babbo Natale: un appuntamento che di sicuro attirerà l’attenzione dei più piccoli ma che non mancherà di suscitare l’interesse anche dei più grandi poiché nel programma è prevista anche la visita al Castello di Govone e tra le vie del paese saranno presenti oltre 80 bancarelle con prodotti tipici e di artigianato per il mercatino di Natale.
Le iscrizioni sono aperte presso la Biblioteca Civica di Gerenzano e si chiuderanno il 4 Novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.