Clericò non sta tanto bene
Il difensore gioca la carta di una futura perizia psichiatrica perché l'indagato era in cura e inoltre ha dato versioni spesso sconclusionate sull'omicidio di Marilena Re

Nuovi particolari sull’omicidio di Marilena Re. Stando a quanto riferito dal legale, Vito Clericò soffrirebbe da tempo di problemi psichiatrici e si sta valutando l’ipotesi di sottoporlo a perizia psichiatrica.
Lo scorso aprile, senza consultarsi con il suo specialista, Clericò avrebbe infatti interrotto l’assunzione dei medicinali che gli erano stati prescritti. Decisione che, continua il legale “potrebbe avergli provocato squilibri tali da reagire in maniera inconsulta se sotto pressione”.
Secondo l’avvocato, Franco Rovetto, il 65enne “è in cura da diversi anni presso vari specialisti, l’ultimo proprio di Garbagnate Milanese, ma avrebbe smesso di prendere gli psicofarmaci, che gli erano stati prescritti, di colpo e secondo i pareri chiesti ai nostri consulenti, la brusca interruzione dei farmaci potrebbe aver prodotto uno squilibrio psichico”.
La vittima, Marilena Re, aveva prestato a Clericò e alla moglie 90mila euro, frutto della vendita di un immobile, e poi li aveva chiesti indietro all’uomo. Di qui, forse, secondo Rovetto, la reazione “con un gesto inconsulto, dovuto all’incapacità di gestire la pressione a causa dello scompenso psichico”.
Intanto dall’autopsia del cranio emerge che la sua testa decapitata sarebbe stata ricoperta con della calce liquida prima di essere gettata in un campo di Garbagnate Milanese (Milano). “Sul cranio della vittima risultano evidenti fratture facciali, ma non è ancora chiaro se provocate ante o post mortem, e non sembrerebbero visibili invece segni di oggetti utilizzati per colpire”, afferma ancora l’avvocato Franco Rovetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.