La Posta perde i dati: cittadini costretti a pagare due volte la tassa rifiuti
Il Comune scrive ai cittadini per chiedere le ricevute della tassa rifiuti per gli anni 2011 e 2012. Chi non ce l'ha deve pagare di nuovo
Cosa succede se la Posta perde i dati di un pagamento e chi ha versato non conserva la ricevuta?
Sono stati in molti a Venegono Superiore a scoprirlo loro malgrado.
Nei giorni scorsi il Comune ha inviato a diversi cittadini una lettera di sollecito relativa ai versamenti della tariffa per l’igiene ambientale (TIA) in cui si spiega che “a seguito di un disguido dovuto alla dematerializzazione dei pagamenti a favore del Comune effettuati presso gli uffici delle poste negli anni 2011 e 2012” sembrerebbe non regolarizzata la situazione per quanto riguarda il pagamento della tassa rifiuti.
L’ufficio invita dunque i cittadini che hanno pagato a presentare al Comune l’attestazione dell’avvenuto versamento anche via fax o via mail per dimostrare ciò che Poste italiane non è in grado di dimostrare.
E se il cittadino ha perso o buttato la ricevuta? Peggio per lui. Dovrà pagare nuovamente.
Questo è quello che hanno scoperto i venegonesi che ricevendo la raccomandata del Comune si sono messi alla ricerca della ricevuta ma non l’hanno trovata. Abbiamo chiesto conferma all’Ufficio tributi, dove rispondono che è la prassi. Se non salta fuori la ricevuta bisogna pagare di nuovo: “Le ricevute vanno conservate per cinque anni“.
Dunque, anche se è la Posta che commette un errore e non è in grado di fornire al Comune i dati dei pagamenti, l’onere di dimostrare l’avvenuto pagamento ricade sul cittadino, il quale, dal momento che la Posta ha perso i dati informatici, non ha nessuna possibilità di risalire al proprio versamento se non ha la ricevuta.
Le proteste in Rete, e non solo, si sprecano, ma a quanto pare non ci sono molte alternative: “Se qualcuno vuole chiarimenti può venire in Comune – dice l’addetta ai Tributi – ma la legge è chiara, le ricevute vanno conservate”.
Resta da capire, nei casi di doppio pagamento, in quali casse sia finito il primo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.