Le imprese alla Liuc per parlare di crescita e internazionalizzazione
Mercoledì 18 ottobre (ore 9.30) si terrà il convegno “Internazionalizzazione e crescita, tra sfide e opportunità: le imprese di Varese e il sostegno di Sace e Simest”

Mercoledì 18 ottobre, alle ore 9.30, si terrà nell’Auditorium della Liuc– Università Cattaneo il convegno “Internazionalizzazione e crescita, tra sfide e opportunità: le imprese di Varese e il sostegno di Sace e Simest”.
L’evento, organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Liuc – Università Cattaneo, con il supporto di Sace e Simest, sarà l’occasione per discutere – insieme a esponenti di rilievo del mondo accademico e imprenditoriale locale e nazionale – delle opportunità che offre alle imprese l’internazionalizzazione in termini di crescita.
La presenza di rappresentanti di Sace e Simest – società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che insieme costituiscono il Polo italiano dell’export e dell’internazionalizzazione – e di alcune aziende loro partner della Provincia di Varese, offrirà l’opportunità di un confronto sul tema attraverso l’analisi di casi concreti di successo.
Nel corso dell’evento sarà inoltre illustrato un papersu ragioni e impatti dello strumento principe dell’internazionalizzazione: gli Investimenti Diretti all’Estero (IDE). Anche in questo caso, analizzando numeri reali, ossia quelli che emergono da un recente studio sull’operatività di Simest a sostegno degli Ide.
Il programma dei lavori:
09.30 – 10.00 Accrediti
10.00 – 12.15
Saluti: · Michele Graglia, Presidente Liuc – Università Cattaneo.
Apertura: Riccardo Comerio, presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Intervento: Michele Tronconi, consigliere di amministrazione di Simest – “L’impatto del supporto di SIMEST sulle aziende e sull’economia”.
Tavola rotonda con:
· Simonetta Acri, Chief Sales Officer SACE;
· Anna Gervasoni, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese LIUC – Università Cattaneo;
· Federico Visconti, rettore Liuc – Università Cattaneo;
· Umberto Brustio, Cfo Asia Mazzucchelli 1849;
· Alberto Jelmini, amministratore delegato T&J Vestor Spa.
Modera: Laura Cavestri, giornalista de Il Sole 24 Ore.
12.15 – 13.00 Chiusura:
· Salvatore Rebecchini, presidente Simest.
Sessione di discussione con aziende e studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.