Luino, un lungo weekend di vela, tocca alla classe H-Boat
Nei campi di gara del Maggiore in arrivo una ventina di imbarcazioni da tutto numerosi paesi europei per l'Italian Open H-Boat Class
A meno di due settimane dalla conclusione della 14a edizione della Coppa Lino Favini, l’Associazione Velica Alto Verbano è pronta per organizzare una nuova manifestazione internazionale.
Da domani fino a domenica 29 ottobre 2017 sul campo di regata luinese saranno in scena i monotipi della classe H-Boat impegnati nell’Italian Open H-Boat Class.
Circa una ventina d’imbarcazioni in rappresentanza di Austria, Danimarca, Germania, Italia e Svizzera si daranno battaglia in una serie di otto prove su percorso a bastone.
A difendere i colori dell’Associazione Velica Alto Verbano il luinese Guido Bernardinelli che per l’occasione regaterà con un equipaggio super titolato composto da Flavio Favini – appena rientrato dalla trasferta asiatica vincitore con il team Mascalzone Latino della Volvo Hong Kong to Vietnam Race – e dal lavenese Tiziano Nava. In gara anche un altro equipaggio verbanese guidato da Alfio Lavazza.
Il primo segnale d’avviso domani 27 ottobre alle ore 12.00.
La manifestazione organizzata dal sodalizio velico luinese, attivo in campo agonistico nazionale e internazionale fin dall’anno della sua fondazione nel 1938, può contare sul patrocinio di Varese Sport e del Comune di Luino e sul supporto di Gottifredi Maffioli, Liberty Home e Nauticaluino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.