PIerluigi Pardo al Sociale per presentare “Lo stretto necessario”
Il conduttore della trasmissione Mediaset Tiki Taka sarà ospite della libreria Ubik per presentare il suo ultimo libro

Giovedì 12 ottobre alle h 18:30 la Libreria Ubik di Busto Arsizio ha organizzato presso il Teatro Sociale, la presentazione del libro “Lo stretto necessario” scritto dal giornalista sportivo, conduttore del programma Tiki Taka, Pierluigi Pardo. A condurre l’atteso incontro Gigi Farioli.
Con questa presentazione si apre la stagione invernale di incontri organizzata dalla libreria Ubik, che vanta nomi come Clara Sanchez, Cristina Caboni, Luigi Zoja e tanti altri .
Romano del quartiere Trieste, Pierluigi Pardo, si laurea in Economia alla Sapienza di Roma nel 1999. Prodotto del Piccolo Gruppo di Michele Plastino (Laboratorio di giornalismo e comunicazione dal quale sono usciti giornalisti come Sandro Piccinini, Massimo Marianella e Fabio Caressa), tra il 1999 e il 2001 si alterna tra il lavoro come Marketing Assistant Brand Manager alla Procter & Gamble e le prime esperienze radiofoniche presso le emittenti romane. Dal 2001 è inviato e telecronista per Stream, confluita poi in Sky Italia, per la quale ha commentato le principali partite della FA Cup. Lavora dall’estate del 2010 per la redazione di Mediaset Premium nella quale veste il ruolo di telecronista e di inviato per il calcio.
Da giugno 2017 la libreria Ubik è stata rilevata dalle due giovani imprenditrici libraie Ilaria De Rosa e Sara Maraschiello, che credono fortemente nella sfida di continuare ad essere punto nevralgico della cultura a Busto Arsizio e di far amare libri cultura ad un pubblico sempre più ampio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.