Rai 3 sul Processo Uva ha fatto servizio pubblico
L'ottima sintesi mostrata da "Un giorno in pretura" si distanza anni luce dalla giudiziaria scandalistica degli ultimi anni

La giustizia in tv presentata con equilibrio e sintesi ben curata. E’ l’esperienza e la professionalità di Un giorno in pretura che ha consentito, sabato scorso, ai telespettatori di vedere una sintesi molto equilibrata del processo Uva, con tutte le sue sfaccettature.
(foto sopra: gli avvocati difensori Luca Marsico e Fabio Schembri
foto sotto: l’avvocato di parte civile Fabio Ambrosetti e Lucia Uva )
La puntata della popolare trasmissione mandata in onda è stata la prima delle due in cui è stato diviso l’intero processo di primo grado. Protagonista della prima serata è stato, in particolare, Alberto Biggiogero, il testimone che udì le urla di Uva e che le interpretò come un pestaggio.

Nella sintesi son state condensate le due giornate in cui venne a testimoniare (la seconda volta non si presentò e fu fatto rintracciare), con le sue molte contraddizioni e anche l’atteggiamento naif durante l’esposizione. E’ stata mostrata anche la testimonianza del padre, Ferruccio, successivamente ucciso a coltellate da Alberto Biggiogero qualche mese dopo il processo.
Quello che colpisce è che Un giorno in pretura è lontana anni luce dall’impostazione emozionale e scandalistica delle indagini in tv così come oggi vengono spesso presentate in altre trasmissioni. Il risultato è una cronaca onesta e asciutta, in cui davvero si può capire qualche cosa di come sia andato il processo. Sabato prossimo andrà in onda la seconda puntata. A marzo vi sarà il processo di appello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.