Benvenuta pioggia, si fermerà con noi per diversi giorni
Bassa pressione sul Paese assicurerà giornate con precipitazioni intervallate da schiarite per il resto della settimana. Sole forse venerdì

Tutti la cercavano, e alla fine è arrivata. Già da due giorni la pioggia è tornata a farci compagnia incoronando queste giornate, col loro umido e la giusta foschia mattutina, come tributo per l’autunno inoltrato, e lento viatico verso la stagione fredda. Le temperature si sono abbassate, arrivando nelle minime attorno ai 6 gradi e a non più di 12 gradi per le massime: stop alle maniche corte e ai caloriferi spenti.
SITUAZIONE – Tutto merito di quel “vortice depressionario isolatosi sull’Italia porta nuvolosità estesa e precipitazioni sparse, e influenzerà il tempo sulla regione alpina anche per i prossimi giorni” come scrivono sul sito del Centro Geofisico Prealpino.
Per oggi, lunedì 6 novembre, cielo molto nuvoloso, solo qualche rara occhiata di sole. Deboli piogge intermittenti possibili su tutta la regione. In montagna limite neve attorno a 1400m.
PREVISIONI – Martedì prosegue molto nuvoloso con possibilità di piogge in modo particolare al mattino su Veneto e Lombardia orientale. Neve sulle Alpi oltre circa 1600m. Temperature senza variazioni rilevanti.
Mercoledì tempo variabile, spesso nuvoloso ma con a tratti schiarite soleggiate. Possibilità di qualche debole precipitazione, altrimenti asciutto. Leggero rialzo delle temperature.
TENDENZA – Giovedì 9 novembre: alternanza di nubi e schiarite. Asciutto o qualche pioggia debole.
Venerdì 10 novembre: sole prevalente con nubi alte di passaggio. Asciutto. In montagna debolmente ventilato da settentrione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.