Il comitato SalviAmo la brughiera festeggia un anno di attività
Domenica passeggiata nei boschi minacciati dal progetto di una nuova ferrovia di accesso a Malpensa, che tocca anche i territori di Gallarate e Cardano

Hanno iniziato un anno fa la mobilitazione, fatta di incontri, approfondimenti, passeggiate nei boschi. E a distanza di un anno il Comitato SalviAmo la brughiera festeggia come sa fare: rilanciando la mobilitazione e portando alla scoperta dei boschi minacciati dal progetto di nuova ferrovia Gallarate-Malpensa.
L’appuntamento è per domenica 19 novembre, con ritrovo alle 9.50 all’area feste di via Roma 100 a Casorate Sempione.
Il Comitato SalviAmo la brughiera si batte contro il progetto di nuovo collegamento ferroviario dalla linea Fs del Sempione (tra Gallarate e Casorate) al Terminal 2 di Malpensa, che rappresenterebbe il secondo accesso all’aeroporto oltre a quello già in servizio da Busto Arsizio Fnm. Il tracciato tocca i territori di Casorate Sempione, Gallarate quartiere Ronchi, Cardano al Campo e marginalmente Somma Lombardo. Qui una presentazione del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.