Mira di corsa sui monti del Nepal
Mira Rai era una ragazzina destinata a lavori umili, oggi è una famosa trail runner. La sua storia protagonista in un film

Nuovo appuntamento con CineCime, il cinema di montagna a Gallarate. Mercoledì 22 novembre alle 21 la rassegna proposta dal Cai cittadino in collaborazione con Trento Film Festival 365 presenta “Mira” (Lloyd Belcher, Nepal 2016)
Mira è una giovane donna nepalese. È nata in un piccolo villaggio dell’Himalaya, destinata ad occuparsi dei lavori più umili e faticosi ma con con un grande sogno: diventare protagonista del suo destino e decidere del suo futuro. Oggi Mira Rai, è una famosa trail runner nepalese e la sua storia ha stupito e commosso il mondo. È stata nominata dal National Geographic Adventurer of the Year 2017, per i suoi successi in campo sportivo e per il suo impegno a difesa dei diritti delle donne.
«Ho invitato Marta Poretti a presentare questa serata perché è un’amica, perché conosce bene il mondo del trail running, avendo partecipato a numerose gare, non solo in Italia (e parecchie le ha vinte!), tra corse in montagna, ultratrail ed ultrasky, perché ha appena vinto l’ultratrail del Gobi ma soprattutto perché Marta ha incontrato Mira ed è molto felice di contribuire a far conoscere la sua storia» dice Piera Ciceri, Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Colibrì, CAI Gallarate.
Appuntamento mercoledì alle 21, alle Scuderie Martignoni (via Venegoni angolo via XX settembre, Gallarate).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.