Parte da Cuvio il gelato che conquisterà il mondo
MEC3, leader mondiale nella produzione di ingredienti per il gelato, ha annunciato l’acquisizione di Modecor Italiana, con sede nel Varesotto, azienda di riferimento a livello europeo nella produzione di decorazioni per pasticceria: resteranno indipendenti

MEC3, leader mondiale nella produzione di ingredienti per il gelato, annuncia l’acquisizione di Modecor Italiana, con sede a Cuvio, azienda di riferimento a livello europeo nella produzione di decorazioni per pasticceria.
Le due aziende rimarranno indipendenti e separate, e continueranno ad operare in modo indipendente, ciascuna focalizzata sul proprio settore: gelateria per MEC3 e pasticceria per Modecor. Modecor manterrà il suo assetto attuale sia in termini di occupati che di management e Fabio Re Cecconi, l’attuale amministratore delegato, continuerà a guidare l’azienda.
“Modecor è un’azienda di grande valore e con una posizione molto solida nel mercato di riferimento” ha dichiarato Claudio Riva, CEO del Gruppo MEC3, di cui Modecor entra a far parte. “Questa acquisizione ha come scopo il rafforzamento di due aziende del “made in Italy” che operano in settori complementari e sinergici, portando ad entrambe ulteriore sviluppo e nuove opportunità sui mercati internazionali”.
A seguito dell’operazione risulterà potenziata la rete commerciale: in particolare, l’acquisizione consentirà a Modecor di ampliare la propria rete distributiva, espandendosi ulteriormente anche in aree al momento non raggiunte, e ottenere una maggiore apertura ai mercati esteri, dove MEC3 ha una presenza consolidata attraverso il proprio network di grossisti e distributori.
L’operazione prevede inoltre la condivisione del know-how strategico delle due aziende, sia a livello produttivo sia per quanto riguarda la formazione professionale nei rispettivi settori. Come parte di questo accordo, infatti, nascerà una scuola che abbraccerà anche il mondo della pasticceria e del cake design, con corsi che si terranno a Cuvio e a San Clemente, sede di MEC3 e della International School of Gelato, oltre che nelle altre scuole MEC3 già esistenti in diverse parti del mondo (Miami, San Paolo, Dubai, Monaco di Baviera, Praga, Budapest, Shanghai, Hong Kong).
Gli advisor coinvolti nell’operazione per conto di MEC3 sono stati Fineurop Soditic per gli aspetti M&A, New Deal Advisors per due diligence finanziaria e fiscale, Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners per il tax structuring, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners quale advisor legale, Bain & co e Alix Partners sugli aspetti strategici. Modecor è stata assistita da Gelmetti Studio Legale Associato.
A proposito di MEC3
Diffondere la passione per l’arte del gelato artigianale italiano è la mission di MEC3 il cui nome oggi è protagonista in oltre 150 paesi nel mondo attraverso una rete capillare di agenti e distributori. Fondata nel 1984 da Giordano Emendatori, acquisita a febbraio 2014 dal fondo di investimento americano Riverside, il 13 novembre scorso è entrata a far parte di Charterhouse Capital Partners LLP, una delle principali società di private equity in Europa, al termine di una procedura d’asta che ha visto la partecipazione di importanti investitori strategici e dei principali investitori istituzionali internazionali. Il fatturato 2016 ha superato 110 milioni di euro. www.mec3.com
A proposito di Modecor
Modecor Italiana Srl disegna e produce decorazioni per dolci dal 1960. Dopo oltre 55 anni di attività, Modecor è oggi un brand di riferimento nell’ambito del cake decoration in Europa. Con 150 dipendenti, un fatturato annuo di oltre € 32 milioni di Euro e € 50 milioni come Gruppo a livello europeo, Modecor ha una presenza internazionale in 70 paesi del mondo. Nella sede di Cuvio (VA) produce oltre 2.000 articoli per la decorazione di dolci. www.modecor.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.