Una serata in giallo al circolo Arci Cuac
Erica Arosio e Giorgio Maimone presentano il libro "Cinemascope", un'indagine nella Milano anni Sessanta. A far da cornice la mostra sul tram a Gallarate

Una serata in giallo al circolo Arci Cuac di via Torino 64 a Gallarate.
Venerdì 17 novembre, dalle 21.30, Erica Arosio e Giorgio Maimone presentano il libro “Cinemascope”.
Nel nuovo romanzo, firmato a quattro mani dai due giornalisti, tornano “sul campo” dell’indagine l’avvocatessa Greta Morandi e il detective Mario Longoni detto Marlon, che parte dalla morte dell’industriale Edilio Borghini. Francesca Pagliani, stella nascente del cinema e della pubblicità italiana e presunta amante di Borghini, chiede a Marlon di trovare le prove che la scagionino dai sospetti e di individuare chi possa avere avuto interesse a liberarsi dell’uomo. Una indagine “alla moviola” immersa nelle atmosfere di una Milano anni Sessanta.
A corredo, alla Cuac è sempre allestita – fino a fine novembre – la mostra “Quando a Gallarate correvano i tram”: tredici pannelli con foto, documenti e testi raccontano la storia durata 70 anni del tram nelle strade di Gallarate e dintorni.
Dalle 19.30, come sempre, è previsto anche un abbondante aperitivo-cena. Ingresso con tessera Arci (annuale, dà poi accesso a tutti i circoli Arci d’Italia).
Il successivo appuntamento è venerdì 24 novembre, con la musica live del Duo NonSoloJazz
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.