18mila euro di nuove dotazioni per i vigili del fuoco volontari
Per avere i fondi creano una Onlus, partecipano ad un un bando regionale che rimborsa le spese, sostenute accendendo un fido di cassa in banca

Raggiungere un obiettivo, volerlo ad ogni costo. Ma non con lo scopo di avere qualcosa per sé, bensì per gli altri, mettendosi in gioco in prima persona. Proprio come hanno fatto i vigili del fuoco volontari del distaccamento di Laveno Mombello, che si sono organizzati sotto forma di Onlus, hanno partecipato ad un bando regionale per aumentare la dotazione ed hanno praticamente anticipato di tasca propria i fondi per gli acquisti.
Il sistema funziona così: la Regione emette il bando, a cui si partecipa con un elenco di dotazioni da acquistare. Ma i soldi arrivano solo dopo aver già sostenuto le spese. Così i vigili del fuoco volontari – dopo aver costituito una Onlus – hanno presentato il loro progetto (la scadenza è per il 31 dicembre), e sono andati in banca per attivare un fido di cassa per l’importo di 18.500 euro, e con questi soldi sono state comprate le dotazioni, che poi Regione Lombardia rimborserà al fine febbraio (l’importo preciso ammonta a 18.400 uro).
Così sono state comprate: una termo camera (cioè un dispositivo che permette di rilevare le fonti di calore, molto importante per le ricerche persona, ma anche svariati altri interventi tecnici); due motopompe da 1100 litri al minuto; una motosega; un gruppo cesoie e divaricatori di nuova generazione a impiegare per incidenti stradali.
Tutti apparati che sono già operativi e di pronto impiego.
«Un regalo di Natale alla nostra comunità», commentano i volontari del distaccamento.
Una lezione di civiltà e impegno che deve essere da esempio per tutti, commentiamo noi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.