Champions League: Juve e Roma pescano Spurs e Shakhtar
Il talentuoso Tottenham sulla strada dei bianconeri; la squadra di Di Francesco favorita con gli ucraini. Real-PSG e Barcellona-Chelsea. In Europa League Atalanta - Borussia Dortmund, Napoli - Lipsia, Lazio - Steaua Bucarest, Milan - Ludogorets

Un’inglese per la Juventus, una ucraina per la Roma: questo il verdetto dell’urna di Nyon per gli ottavi di finale di Champions League, la massima competizione continentale per club.
Pronostico confermato per i bianconeri di Allegri, secondi nel proprio girone alle spalle del Barcellona: le probabilità di incontrare una formazione britannica erano molto alte e si sono concretizzate sottoforma del Tottenham Hostspur, formazione molto interessante e ricca di talento offensivo a partire dal bomber Harry Kane e dalla giovane stella Dele Alli.
Più morbido il sorteggio per la Roma: i giallorossi, primi nel raggruppamento di qualificazione, hanno pescato gli ucraini (imbottiti di brasiliani) dello Shakhtar Donetsk che hanno chiuso davanti al Napoli il proprio girone facendo così “retrocedere” gli azzurri in Europa League.
I sorteggi di Nyon hanno riservato un paio di accoppiamenti notevoli, quelli che riguardano le grandi di Spagna: il Real se la vedrà con il Paris Saint Germain di Neymar e soci, il Barcellona dovrà affrontare il Chelsea di mister Antonio Conte.
Tottenham-JUVENTUS
Manchester City-Basilea
Liverpool-Porto
Manchester Utd-Siviglia
Psg-Real Madrid
ROMA-Shakhtar
Barcellona-Chelsea
Besiktas-Bayern
Gli ottavi sono in programma il 13, 14, 20 e 21 febbraio (partite di andata) e il 6, 7, 13 e 14 marzo (ritorno). La Juventus giocherà l’andata a Torino e il ritorno a Wembley, la Roma sarà prima in trasferta per poi giocare all’Olimpico il match di ritorno.
In Europa League l’urna ha dato il seguente responso: Atalanta – Borussia Dortmund, Milan – Ludogorets, Napoli – Lipsia, Lazio – Steaua Bucarest. La finale si giocherà a Lione il 16 maggio.
Ecco il programma completo dei Sedicesimi di Finale (andata 15 febbraio, ritorno 22 febbraio)
Borussia Dortmund (GER) – ATALANTA
Nizza (FRA) – Lokomotiv Mosca (RUS)
Copenaghen (DAN) – Atletico Madrid (SPA)
Spartak Mosca (RUS) – Athletic Club (SPA)
AEK Atene (GRE) – Dinamo Kiev (UCR)
Celtic (SCO) – Zenit (RUS)
NAPOLI – Lipsia (GER)
Stella Rossa (SER) – Cska Mosca (RUS)
Lione (FRA) – Villarreal (SPA)
Real Sociedad (SPA) – Salisburgo (AUT)
Partizan Belgrado (SER) – Viktoria Plzen (CZE)
Steaua Bucarest (ROM) – LAZIO
Ludogorets (BUL) – MILAN
Astana (KAZ) – Sporting Lisbona (POR)
Ostersunds (SVE) – Arsenal (ING)
Marsiglia (FRA) – Braga (POR)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.