A Rosanna Pozzi il premio internazionale Mario Luzi
La docente del liceo scientifico Tosi ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con il saggio "Mario Luzi lettore dei poeti italiani del Novecento"

È stata vinta da Rosanna Pozzi, docente del liceo Tosi di Busto Arsizio, la XII edizione del Premio Internazionale Mario Luzi, sezione saggistica.
La docente dello scientifico è stata premiata per il saggio Mario Luzi lettore dei poeti italiani del Novecento (Firenze, Cesati editore, 2017).
Rosanna Pozzi, oltre a essere docente di lettere presso il Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio è anche cultrice della materia presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria, cattedra di Letteratura Italiana del Prof. Gianmarco Gaspari.
Il saggio è il risultato del lavoro di ricerca triennale della studiosa, svolto nell’ambito del Dottorato di Ricera F.I.S.T.I.R. (Filogia, interpretazione e storia dei testi letterari italiani e romanzi) dell’Università di Genova, facoltà di Scienze Umanistiche, tra il 2012 e il 2015, sotto la guida degli italianisti Franco Contorbia e Andrea Aveto e costituisce un lavoro complementare alle pubblicazioni della studiosa sul teatro di Luzi e la sua poesia.
Il saggio prende le mosse da autori italiani dell’Ottocento, antesignani della modernità per inquietudine esistenziale e rinnovamento linguistico, Leopardi e Pascoli, per inoltrarsi poi nel Novecento, seguendo le indicazioni degli scritti critici luziani a proposito di Campana, Montale, Caproni e Rebora, per citare i più noti, Sbarabaro, Fallacara e Turoldo, per citare i meno noti.
Il volume costituisce un prezioso lavoro di selezione e approfondimento degli scritti in prosa di un poeta, che ha saputo leggere, comprendere, valorizzare il tratto poetico specifico di ciascun autore, delineandone un profilo umano e artitistico a tutto tondo, secondo una linea critica del tutto nuova, la psicocritica, introdotta in Francia Da Charles Mauron, e da Mario Luzi tra i primi in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.