Studenti dell’Einaudi animatori al centro di via Maspero
Gli alunni delle classi seconde del percorso socio sanitario hanno proposto agli anziani del centro alcuni percorsi di socializzazione progettati in classe
(immagine di repertorio)
Progettare percorsi di animazione e metterli subito in pratica. È ciò che hanno fatto gli studenti delle classi seconde ad indirizzo socio sanitario dell’Istituto Superiore “L.Einaudi” di Varese che gli scorsi 13, 15 e 20 dicembre si sono recati presso il Centro Diurno Integrato Anziani di via Maspero.
Sotto la guida dei docenti di Metodologie Operative e Musica, Carbone, Merani, Puccio e Santangelo, i ragazzi hanno progettato attività di animazione e socializzazione rivolte agli anziani con il duplice intento di facilitare l’integrazione e rafforzare il legame tra la persona anziana e il contesto sociale in cui vive.
Gli ospiti del centro hanno partecipato con grande entusiasmo alle attività ludico-musicali proposte, riportando alla loro memoria momenti di vita passata che hanno raccontato con trasporto e dovizia di particolari. Gli studenti sono rimasti entusiasti dell’accoglienza e del tempo che è stato loro dedicato dall’assistente sociale dott.ssa Pignataro e dagli altri operatori del centro, i quali hanno raccontato loro fatiche e soddisfazioni della loro professione. Per tutti un’esperienza preziosa, occasione di crescita, scambio intergenerazionale e valorizzazione della persona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.