Alla scoperta di fiori e piante con Teresio Colombo
Dopo averci raccontato le bellezze vegetali della città, Teresio Colombo propone visite guidate. La prima uscita sabato 20 gennaio

Cari lettori,
con la pubblicazione dell’articolo relativo ai giardini della villa di Fabio Ponti ho esaurito l’impegno assunto tre anni orsono di descrivere la vegetazione del parco Campo dei fiori e ambienti circostanti. Da questo anno ritengo di organizzare le visite alle fioriture caratteristiche di questo ambiente già descritte negli articoli pubblicati.
La prima uscita verrà realizzata sabato 20 gennaio la partenza è prevista per le ore 9 dall’ingresso del villaggio Cagnola situato sulla strada provinciale N° 62 a mezza strada fra l’abitato della Rasa ed il bar-ristorante della Motta Rossa l’obbiettivo è quello di visitare un luogo di ampia fioritura di Elleboro (Rosa di Natale).
Durante la salita sarà brevemente illustrata la storia del luogo e data notizia attorno ad alcuni esemplari di vegetazione solo parzialmente autoctona. L’abbigliamento non necessita di attrezzature particolari salvo le scarpe che è opportuno siano dotate di fondo antiscivolo, sul percorso non vi sono distributori di generi di conforto.
L’uscita si concluderà alle 11.30 onde consentire agli interessati di prender l’autobus delle ore 11.50 alla fermata dell’autobus all’inizio dell’abitato. Nella verifica fatta il 12 di questo mese ho potuto rilevare la fioritura di primule qualche viola e Cespica, i getti nuovi della Davidia e inumerosi boccioli del falso Bosso insomma numerose cose da vedere e fotografare. Vi aspettiamo numerosi e per chi volesse raggiungerci in auto si ricorda che esiste un ampio parcheggio gratuito.
Teresio Colombo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.