Anpi, tutte le iniziative sul Giorno della Memoria
Ricco di appuntamenti il calendario proposto quest'anno nel Medio Verbano per ricordare la Shoah

In occasione della Giornata della Memoria 2018 il segretario della sezione A.N.P.I.
Gavirate-Besozzo, Giovanni Migliore, comunica gli “Appuntamenti per non dimenticare”.
Mercoledì 24 gennaio 2018 – Scuola Primaria “ Risorgimento” di Gavirate, testimonianza del Presidente della sezione A.N.P.I. Gavirate-Besozzo, Cesare Sgherbini, agli alunni di IV e V.
Giovedì 25 gennaio 2018 – Scuola primaria San Benedetto di Voltorre, testimonianza di Stella Bolaffi Benuzzi,autrice del libro La balma delle streghe (Editore Giuntina).
Venerdì 26 gennaio 2018 – Cinema Garden Gavirate, proiezione del film Il viaggio di Fanny per le classi IV e V della Scuola primaria San Benedetto di Voltorre; classi I, II e III della Scuola secondaria Giosuè Carducci di Gavirate.
Sabato 27 gennaio 2018 ore 10.30 presso Largo “Deportati nei campi di sterminio” (antistante il piazzale delle Ferrovie Nord), Gavirate, deposizione corona commemorativa; a seguire, presso la saletta della Coop. Casa del Popolo di Gavirate (via Gerli Arioli), Riflessioni sulla Shoah, contro la tirannide, contro i genocidi, a cura degli studenti della V D Liceo Scientifico Edith Stein, coordinati dalla Prof.ssa Paola Saporiti.
Lunedì 29 gennaio 2018 – Scuola Primaria “Molinari” di Bardello, testimonianza del Presidente della sezione A.N.P.I. Gavirate-Besozzo, Cesare Sgherbini, agli alunni di I, II e III.
Lunedì 29 gennaio 2018 – Teatro Duse di Besozzo,rappresentazione dello spettacolo Calogero Marrone giusto fra le nazioni.
A seguire interventi e testimonianza di Stella Bolaffi Benuzzi il 7 e 12 febbraio 2018
presso le Scuole secondarie di Besozzo e Brebbia.
Mercoledì 31 gennaio 2018 – Scuola Primaria "Molinari” di Bardello, testimonianza di Stella Bolaffi Benuzzi agli alunni di IV e V.
Lunedì 5 febbraio 2018 – Istituto Comprensivo Statale “G.B. Monteggia” di Laveno Mombello, ore 10.30, inaugurazione della mostra fotografica Ricordare per non dimenticare, introduzione di Enzo Baccheschi. La mostra (allestita in collaborazione con lo SPI CGIL Varese) è visitabile durante gli orari di apertura dell’Istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.