Brucia il tetto della Sacra di San Michele
Vigili del fuoco impegnati per tutelare il monastero millenario, che ispirò Il nome della rosa di Umberto Eco

Un incendio è divampato nella serata di mercoledì alla Sacra di San Michele, antica abbazia monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato Umberto Eco per il best seller Il nome della Rosa.
Le fiamme hanno intaccato il tetto del monastero, ai piedi della chiesa, costruita tra il 983 e il 987; erano in corso lavori di ristrutturazione. Ancora da accertare le cause del rogo. Sul posto stanno operando otto squadre dei vigili del fuoco. Presenti anche la Croce Rossa e i carabinieri di Avigliana.
La Sacra di San Michele (Arcangelo), come è comunemente chiamata l’Abbazia di San Michele della Chiusa, è arroccata sulla vetta del monte Pirchiriano, all’imbocco della Val di Susa, a 40 chilometri da Torino. Appartiene alla diocesi di Susa ed in passato è stata luogo di transito per i pellegrini tra Italia e Francia. Vi abitano tre padri rosminiani, che sono stati allontanati. Oltre centomila i visitatori ogni anno al Monastero, che è anche sul tracciato della via Francigena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.