Carnevale, libri e droni a Volandia
Le iniziative del museo sono sempre numerose e per ogni genere di pubblico, tra aeronautica e dintorni

Il Carnevale a Volandia è ricco di soprese, soprattutto per i bambini fino agli 11 anni che, presentandosi in maschera sabato 17 febbraio al Parco e Museo del volo, avranno diritto all’ingresso ridotto a 3 euro.
“Cominciate quindi a pensare a quale maschera scegliere per sabato, quando dalle ore 15 Volandia si animerà con il trucca bimbi, i laboratori, i giochi nell’aera baby con tanto di gonfiabili e animazione. Un pomeriggio di divertimento puro cui far seguire una golosa merenda a base di chiacchiere offerte dal pirata!”
Sabato pomeriggio sarà anche l’occasione per conoscere e confrontarsi con Massimo Dominelli, autore del libro “SF-260 la Ferrari dei cieli”, che racconterà in diretta i retroscena e le curiosità del libro. (Si ricorda che l’accesso al Volandia Store è indipendente dall’ingresso al museo, pertanto non è necessario pagare il biglietto d’ingresso per partecipare)
Le iniziative del weekend proseguono anche dopo il Carnevale, tanto che domenica 18 febbraio, nel pomeriggio l’Area Droni sarà la location per una gara a tempo con i mini droni sulla pista indoor curata dai ragazzi di GULLP. I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: i ragazzi fra gli 8 e i 15 anni e gli over 15. I migliori cinque tempi di entrambe le categorie verranno premiati con un gadget messo a disposizione dal Volandia Store.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.