Day center 2: un’indagine per definire la qualità del terreno
Prima di partire con la progettazione della nuova palazzina che sostituirà gli attuali padiglioni Santa Maria e geriatria, l'Asst Sette Laghi ha affidato un'indagine sulle qualità chimico fisiche del terreno

Firmata la delibera che avvia la fase progettuale del Day center 2 all’ospedale di Varese.
Il direttore generale dell’Asst Sette Laghi Callisto Bravi ha disposto l’assegnazione dei lavori di indagine geognostica del terreno su cui sorgerà la nuova palazzina che prenderà il posto degli attuali padiglioni Santa Maria ed ex geriatria.
La ditta è incaricata di analizzare la composizione chimico fisica dei terreni su cui sorgerà la nuova costruzione. L’analisi è propedeutica alla progettazione e alla definizione dei costi della stessa.
Sul piatto sono stati messi quasi 18.500 euro che serviranno per effettuare 4 campionamenti ambientali con prelievo di terreno a circa 4/6 metri di profondità e tre campionamenti di terreno e rocce di scavo.
I lavori per la realizzazione del secondo day center fanno parte del VII Atto dell’accordo di programma quadro che mira a costruire una nuova sede per ospitare altre attività ambulatoriali, tra cui la senologia e l’odontoiatria di Velate.
Nello scorso giugno, l’azienda aveva affidato i servizi di progettazione definitiva, esecuzione e di coordinamenti della sicurezza in fase di progettazione.
Prima di partire ora occorrerà attendere i risultati dell’indagine del terreno. Un anno fa si prevedeva l’avvio del cantiere vero e proprio a partire dal febbraio 2018, una programmazione che si allunga nei tempi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.