Lezioni aperte di fisica: l’Insubria invita la cittadinanza

Si inaugura il 26 febbraio un mini ciclo di lezioni aperte di scienza all’Università dell’Insubria. Iscrizione obbligatoria

studenti sede via valleggio

Si inaugura il 26 febbraio un mini ciclo di lezioni aperte di scienza all’Università dell’Insubria.

Si tratta di lezioni regolari del corso di laurea in fisica pensate per essere fruibili da un pubblico più vasto: dagli studenti delle scuole superiori prima di tutto, ma anche da quei cittadini che fossero interessati a sapere cosa si fa e di cosa si parla all’Università.

Gli argomenti trattati coprono una grande parte della fisica moderna:  la relatività, la cosmologia, la meccanica quantistica, la luce, le particelle elementari. Sono le scoperte e le conoscenze che nel secolo scorso hanno rivoluzionato il mondo e rendono possibile il nostro modo di vivere; senza di esse non sarebbe neppure immaginabile.

Le lezioni si terranno nella sede di via Valleggio 11, con il seguente calendario:

26 Febbraio – h.14:00, Introduzione alla relatività speciale – Prof. Moschella

27 Febbraio – h.14:00, L’esperimento delle due fenditure: dall’ipotesi di De Broglie all’equazione di Schrödinger – Prof. Benenti

28 Febbraio – h.14:30, Introduzione alla cosmologia – Prof. Haardt

01 Marzo – h.14:30, Luce e colori in outdoor – Prof. Di Trapani

07 Marzo – h.14:30, La Fisica sperimentale delle particelle elementari. Dall’alba dell’universo al WorldWideWeb – Prof. Caccia

09 Marzo – h.14:00, La polarizzazione della luce – Prof.ssa Bondani

Per motivi logistici, l’iscrizione è obbligatoria all’indirizzo alessia.allevi@uninsubria.it.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.