Torna “Il vino per la vita”
Appuntamento il 18 febbraio la grande manifestazione a Villa Bossi. Il ricavato della battitura verrà devoluto al Comitato Stefano Verri. Battitore d'asta è il grande sommelier Luca Martini, accompagnato dal critico gastronomico Pierre Ley

Vino e musica per celebrare la vita: è questo il senso della manifestazione che ogni anno si rinnova a Villa Bossi.
Siamo ormai alla nona edizione dell’incanto benefico di bottiglie di vino: l’appuntamento è per il 18 febbraio 2018.
Come ormai tradizione il ricavato della battitura dei vini di pregio, 400 bottiglie di qualità e 100 da collezione, verrà devoluto alla lotta contro la leucemia; battitore d’asta sarà anche quest’anno il grande sommelier campione del mondo 2013 Luca Martini, accompagnato dal critico gastronomico Pierre Ley.
L’asta è a favore del comitato Stefano Verri Onlus, che da anni opera e raccoglie fondi per la ricerca e la lotta alla leucemia.
“Il vino per la vita” anche quest’anno sarà nella bella location di Villa Bossi a Bodio Lomnago, l’antica residenza che ospita Bizzi, marchio di prestigio mondiale produttore di Clavicembali e Fortepiano.
Due le sezioni dei vini all’asta: la prima è la sezione d’antiquariato e da collezione donate da privati; si tratta di bottiglie da conservare a ricordo di un importante evento della vita come il proprio anno di nascita, il proprio matrimonio o la nascita di un figlio. Bottiglie preziose da stappare in solitaria meditazione o con gli amici più cari.
La seconda sezione vedrà all’asta di bottiglie prestigiose ma da bere subito o da invecchiare donate da produttori italiani di Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Venezia Giulia, Emilia-Romagna,Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Basilicata, Puglia Calabria, Sicilia.
L’esposizione dei vini è prevista dalle 10 alle ore le 16, l’incanto alle ore 16.
Per maggiori informazioni: comitato.stefanoverri@tin.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.