“3,2,1… ignition”: torna la Settimana della Scienza
Si svolgerà dal 14 al 21 marzo la dodicesima edizione della manifestazione che riunisce scuole, università e centri di ricerca per coinvolgere gli studenti

Si svolgerà dal 14 al 21 marzo la dodicesima edizione della Settimana della Scienza. La manifestazione coinvolge le scuole di Gallarate e Busto Arsizio oltre alle istituzioni accademiche e al Comune.
Nei prossimi giorni verrà firmato un accordo triennale di rete con Università, enti e scuole di ogni ordine e grado del Comune di Gallarate, grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, della LIUC di Castellanza, l’Università di Pavia, dell’Università Statale di Milano, del Centro di Ricerca Pristem dell’Università Bocconi.
L’edizione 2018 prevede eventi, laboratori e conferenze che si articoleranno attorno al tema “3,2,1…ignition and lith off!! – Scienza, Comunicazione, Lavoro”.
Il tema, di grande attualità, coniuga le esigenze di formazione e informazione di giovani e adulti con le trasformazioni nel mondo del lavoro e nella comunicazione innescate dalla rivoluzione tecnologica e dalle nuove sfide della scienza e della ricerca. La Settimana si articolerà in circa 50 azioni, eventi, conferenze e laboratori, che si realizzeranno nelle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale e nei teatri cittadini.
Tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado sono insieme a tutta la cittadinanza costituiranno il grande pubblico che da anni segue le iniziative della Settimana della Scienza con grande attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.