I bambini della scuola Collodi premiati per il loro carro di Carnevale
L'istituto ha ricevuto la menzione speciale per la partecipazione al premio Giovanni Sacconago, riservato ai carri più belli del Carnevale Bustese 2017
Sono stati premiati mercoledì 7 marzo nella sala consiglio comunale alcuni rappresentanti della scuola dell’infanzia Collodi. L’istituto ha ricevuto la menzione speciale per la partecipazione al premio Giovanni Sacconago, riservato ai carri più belli del Carnevale Bustese 2017.
A consegnare l’attestato l’assessore Paola Magugliani che ha sottolineato l’impegno della scuola, per la prima volta presente alla sfilata. Ha evidenziato anche l’importanza del coinvolgimento dei più piccoli per il mantenimento e la salvaguardia delle tradizioni cittadine.
Presente anche Rolando Pizzoli, presidente della Famiglia Sinaghina che ha colto l’occasione per «ringraziare pubblicamente tutte le persone e i gruppi che si sono impegnate per lo svolgimento della manifestazione, che per noi ma come per altri molti cittadini ha avuto un significato molto particolare con la perdita improvvisa della Nostra amata Genny. Sicuramente il premio Giovanni Sacconago continuerà ad esistere e vuole essere necessariamente un incentivo per aumentare la partecipazione e l’impegno delle associazioni, dei gruppi e delle scuole, non solo di Busto, per rendere il Carnevale Bustese più attrattivo, riscoprendone la tradizione ed il significato».
In questo senso la Famiglia Sinaghina vuole tornare ad allestire nuovi carri e ha già in mente idee per l’anno prossimo «ma ha sempre il grosso problema da risolvere del luogo dove poterlo fare in sicurezza; servono spazi adeguati dove poter ritirare e lavorare sui carri o sulle varie iniziative del carnevale. Anche per questo vogliamo fare un appello ai privati o a qualunque persona che voglia dare un mano per aiutarci portare avanti questa tradizione». Chiunque possa aiutare può contattare direttamente la Famiglia Sinaghina: la sede è aperta ogni sabato mattina dalle 10 alle 12, oppure inviare una mail all’indirizzo: sinaghina@bustocco.com.
Quest’anno i carri sono stati ospitati al museo del Tessile per le operazioni di manutenzione, ma serve senza dubbio la collaborazione di tutti per una soluzione definitiva del problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.