La biblioteca di Lonate compie mezzo secolo
Nacque come "biblioteca popolare comunale", ospitata allora in municipio. Ora si festeggia con due giorni di eventi

La biblioteca comunale di Lonate Pozzolo festeggia cinquant’anni di attività. Un traguardo non da poco, per un paese di medie dimensioni, che viene celebrato con tanti eventi diversi, guardando a ieri (la storia) e a domani (in particolare con l’attenzione a bambini e ragazzi).
Sabato 24 marzo si parte alle 10.30 con un appuntamento alla Sala Ulisse Bosisio al Monastero di San Michele, con la conferenza dello storico Franco Bertolli, che racconterà l’origine e lo sviluppo della Biblioteca Popolare Comunale di Lonate, che fu ospitata per trent’anni in municipio, prima del trasferimento (1999) nella splendida, nuova sede del Monastero di San Michele.
Contestualmente all’apertura della mostra fotografica dedicata alla storia e alla realtà odierna della biblioteca, si terrà poi la cerimonia d’intitolazione della struttura al nobiluomo Gian Domenico Oltrona Visconti, che fu tra i promotori e poi presidente onorario della biblioteca.
Alla sera di sabato, alle 21, la Sala Ulisse Bosisio ospiterà invece il concerto “Armoniche (con)fusioni: donne tra musica e letteratura”, con il gruppo musicale The Babylonish.
Domenica 25 marzo sarà ancora una giornata di festa: la biblioteca sarà aperta al pomeriggio, dalle 15 alle 18, per invitare alla lettura e alle attività in particolare i più piccoli. Ci sarà uno spettacolo di burattini (“Briciole: storie a dieci dita”, occorre iscriversi) e una merenda tutti insieme. In Sala Ragazzi ci sarà invece l’esposizione degli elaborati del concorso “Un logo per la biblioteca dei ragazzi”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.