Dal bilancio delle competenze al colloquio di lavoro: un percorso per gli studenti del Cifp
Partirà nel mese di aprile il progetto della Comunità montana del Piambello e del Cifp di Bisuschio per aiutare gli studenti ad inserirsi nel mondo del lavoro

Conoscere le proprie competenze e capire come e dove è possibile impiegarle, saper valutare il proprio percorso professionale e individuare eventuali punti da rafforzare, elaborare un piano di sviluppo professionale congruente e realistico.
Sono questi gli obiettivi di un percorso che la Comunità montana del Piambello e il Cifp, il Centro di istruzione e formazione professionale del Piambello avvieranno con gli studenti del terzo anno a partire dal mese di aprile.
L’obiettivo, spiega il consigliere delegato della Comunità montana Maurizio Tortosa, è quello di affiancare all’istruzione professionale gli strumenti per sapersi proporre ed inserire nel mercato del lavoro: «Insieme alla dottoressa Maryrosa Messina, che terrà il corso, vogliamo dare una opportunità di formazione relativamente alla capacità di riconoscere, in una prima fase, le proprie conoscenze e capacità per poi, in una seconda fase dello stesso corso, riuscire a trasferire queste informazioni nella preparazione di un curriculum vitae adeguato che possa consentire di presentarsi positivamente al mondo del lavoro».
La prima fase del progetto riguarderà il bilancio delle competenze, un percorso di consulenza orientativa che consente alla persona di fare il punto su di se e sulla propria situazione professionale, per progettare un inserimento o reinserimento lavorativo, per sviluppare il proprio potenziale e la propria professionalità.
Nella seconda parte del programma gli studenti saranno affiancati nella preparazione e stesura del proprio curriculum professionale, mentre nella terza si concentreranno sul colloquio di lavoro.
Il corso, che inizierà nel mese di aprile con gli studenti di terza, sarà allargato successivamente anche ad altri ambiti in cui è utile un percorso di affiancamento per l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.