Weekend di eventi al Maga
Sabato il concerto di Lino Capra Vaccina e Untitled NoiseLino Capra Vaccina e Untitled Noise. Domenica Francesco Tedeschi terrà un incontro dedicato alla pittura di Kerouac e al suo rapporto con con altri settori della produzione artistica. Claudio Argentiero è il protagonista della conferenza di Filosofarti

Sabato 3 marzo 2018, alle ore 18.00, si terrà nella Sala degli Arazzi del MA*GA di Gallarate, il concerto Suoni d’ombra, occasione unica per ascoltare insieme Lino Capra Vaccina e Untitled Noise in un inedito ensemble spontaneo che ha suscitato vivo interesse tra la critica e gli appassionati: suoni che pur distanti per impostazione e struttura si incontrano in una dialettica degli opposti creando un tappeto sonoro comune, con melodie rivisitate da piccoli movimenti anomali e sussurri “noise” che aprono inaspettate sonorità.
Ogni rara esibizione live di Lino Capra Vaccina è un evento prezioso: musicista e figura di culto, visionario percussionista e compositore italiano, fondatore del gruppo d’avanguardia Aktuala, storica formazione milanese che negli anni Settanta ha fatto incontrare la musica occidentale minimalista con quella africana e asiatica, suggerendo nuove strade, anticipando di decenni le nuove tendenze. Collaboratore di lunga data di Franco Battiato e Juri Camisasca con cui ha fondato nel 1975 un’altra formazione leggendaria, il Telaio Magnetico. Recentemente ha collaborato con musicisti del calibro di Evan Parker, Keith e Julie Tippett, per un album in uscita in autunno per Dark Companion. Il suo primo album, “Antico Adagio”, pubblicato nel 1978, è stato acclamato dalla critica come uno dei migliori album di new music di tutti i tempi (recentemente ristampato dall’etichetta DieSchachtel). Mai stanco della ricerca, con il suo ultimo lavoro Metafisiche del suono, (Dark Companion, 2018), da molti considerato il suo capolavoro, ha esplorato i confini d’ombra tra la poetica del silenzio e la pura foné, ottenendo uno strepitoso successo di critica e pubblico che lo ha lanciato oltre le porte della scena underground internazionale.
Domenica 4 Marzo alle 17,00 Francesco Tedeschi, critico e storico dell’arte, è professore associato di Storia dell’arte contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano terrà un incontro dedicato alla pittura di Jack Kerouac e al suo rapporto con altri settori della produzione artistica, nell’ambito della mostra dedicata all’autore americano in corso fino al 22 aprile.
Alle 15,30 all’interno del programma di Filosofarti incontro con Claudio Argentiero in collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano dal titolo “Il linguaggio della fotografia tra passato e presente” e presentazione del libro “Scritture di Luce”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.