Insultano il capotreno e rompono un vetro, denunciati 8 giovani
Un gruppo di ragazzi del Varesotto tra i 17 e i 23 anni voleva salire a bordo del Domodossola-Milano ma il capotreno li ha fermati e loro hanno rotto il vetro della sala d'aspetto

Vogliono salire sul treno senza pagare il biglietto, il capotreno li ferma prima della partenza del treno e loro fanno scattare il putiferio, costringendolo a sopprimere la corsa.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Arona, nel corso dell’ultimo fine settimana hanno deferito all’autorità giudiziaria 8 giovani italiani – tra i quali due minorenni – di età compresa tra i 17 ed i 23 anni, tutti residenti nella provincia di Varese, per interruzione di pubblico servizio, oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamento.
Nella serata del 14 marzo, infatti, questi ragazzi (tra i quali due donne) avevano tentato di salire a bordo del treno della linea Domodossola-Milano dalla stazione di Arona senza biglietto, direzione Milano. Il capotreno tuttavia, dopo averli notati, aveva provato ad impedire loro di imbarcarsi, scatenando la reazione veemente del gruppetto di giovani i quali, dopo averlo insultato, hanno infranto – come “atto dimostrativo” – il vetro della porta della sala d’attesa della stazione.
Per questo motivo il convoglio non era potuto ripartire in orario, accumulando un ritardo tale da venire successivamente soppresso con il trasferimento dei passeggeri su di un altro treno. I Carabinieri della Compagnia di Arona, giunti nel frattempo sul posto, hanno provveduto ad identificare tutti i giovani protagonisti dell’episodio e, al termine degli opportuni accertamenti, a denunciarli all’autorità giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.