Fino a domenica il festival “Tradate è cultura”
Tante le attività in programma per tutta la settimana dopo la partecipata partenza in biblioteca Frera domenica mattina

Andrà avanti fino a sabato 21 aprile il festival “Tradate è cultura”, organizzato per i 60 anni della città dal Tavolo della cultura cittadino che riunisce diverse realtà culturali e associative tradatesi. Il festival è partito domenica mattina con un grande gioco che ha richiamato in biblioteca decine di studenti delle scuole cittadine.
Le attività proseguiranno con il seguente programma:
Giovedì 19 l’Associazione Legua y Arte propone un’attività di pittura nel Closlieu rivolta alle prossime mamme: “I tradatesi del futuro dipingono attraverso le loro mamme”, in Biblioteca alle ore 16,15.
Sempre Giovedì 19, ma al Cinema Teatro Grassi, alle 20,30, serata dedicata al cinema, con la proiezione del film “Si alza il vento” di H. Myiazaki; introduzione dedicata alla figura del tradatese Ermanno Bazzocchi, ingegnere aerospaziale, progettista e dirigente d’azienda.
Venerdì 20, alle 20,30, in Biblioteca, incontro con l’autore: lo scrittore e poeta Tiziano Fratus presenta il suo nuovo libro: “Il bosco è un mondo. Alberi e boschi da salvare in Italia”, edito da Einaudi.
Sabato 21 Aprile, alle 18,30, come da tradizione, tutti al Liceo Curie, per un grande spettacolo attraverso il quale gli studenti ripercorrono la storia della città: “Tradate cumecalècambiada”; a seguire, l’altrettanto tradizionale Apericena organizzato dal comitato genitori.
Domenica 22, chiusura del Festival con una serata musicale a cura dell’Associazione Lengua y Arte: la Biblioteca ospiterà alle 20,30 il concerto con i musicisti Bartolomeo Barenghi, Maria Fernanda Martinez Rojas e Virgilio Monti con gli “iNsolitos”.
Un Buffet dolce chiuderà la manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.