Camion perde sostanze chimiche sulla Varesina, traffico bloccato per dieci ore
Il sinistro attorno alle 10 di mercoledì mattina, sul posto ambulanza e vigili del fuoco. Operazioni di bonifica fino alle 20.30, impegnati 30 pompieri con nucleo Nbcr, carabinieri e Polizia Locale
Il ribaltamento di un mezzo pesante attorno alle 10.30 di oggi, mercoledì, ha causato forti disagi alla circolazione , per quasi tutta la giornata di mercoledì, lungo la strada provinciale 233 Varesina fra Tradate e Locate Varesino.
Galleria fotografica
L’intervento di bonifica e rimozione del carico di sostanze chimiche ha richiesto dieci ore di lavoro e si è concluso solo alle 20.30.
Due le persone rimaste ferite: due uomini di 34 e 46 anni soccorsi da due ambulanze ed un mezzo dell’elisoccorso.
Sul posto anche vigili del fuoco e carabinieri che hanno da subito delimitato l’area per via delle sostanze chimiche tossico-nocive che sono fuoriuscite dal camion, un mezzo dotato di pianale che trasportava agenti chimici vari suddivisi in cinque cisterne da 1.000 litri, fusti e sacchi, per un totale di otto tonnellate. Il carico era composto da acido fluoridrico, soda idrossido, acido esafluoziconico, tensioattivi vari e battericida
L’area esterna alla sede stradale e oggetto dello sversamento è stata isolata poi in serata isolata in attesa delle operazioni di bonifica, che saranno effettuate da un’azienda specializzata.

Incidente Tradate Locate Varesino: i soccorsi
Al momento dell’arrivo dei primi soccorsi era presente nella zona del fumo che si stava sprigionando del veicolo pesante, segno di una probabile reazione chimica in atto contenuta dall’arrivo degli specialisti dei nuclei N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) di Varese e Milano.
Nel frattempo sul posto veniva fatto atterrare un elisoccorso proveniente da Como che ha imbarcato uno dei due feriti, l’altro è stato portato anch’esso a Varese in codice giallo.
La Varesina è stata chiusa per dieci ore al transito e le operazioni di trasbordo e contenimento delle sostanze chimiche si sono prolungate fino a sera. Sul posto è stata per ore anche la Polizia Locale di Tradate, un sopralluogo è stato svolto anche dagli assessori Franco Accordino e Vito Pipolo. L’area adiacente all’incidente è stata evacuata, alcune attività commerciali hanno dovuto sospendere le attività.
I vigili del fuoco hanno operato complessivamente con trenta uomini e dieci mezzi
(articolo aggiornato alle ore 21.30 di mercoledì 9)
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.