Lindt Italia amplia lo stabilimento di Induno, lavori al via in luglio
L'investimento finalizzato alla realizzazione di nuovi uffici commerciali, all'ampliamento dello stabilimento e al rinnovo del Lindt Factory Outlet di via Buccari

Lindt Italia ha annunciato l’imminente avvio del progetto di ampliamento del polo produttivo di Induno Olona, i cui lavori inizieranno nelle prossime settimane: «Si tratta di un investimento finalizzato alla realizzazione dei nuovi uffici commerciali, all’ampliamento dello stabilimento e al rinnovo del Lindt Factory Outlet di via Buccari a partire dal mese di agosto 2019».
Il progetto è stato curato dallo Studio di Architettura Franco Segre di Varese, specializzato nella progettazione di spazi funzionali ai quali è dedicata particolare attenzione all’equilibrio tra estetica, sperimentazione e innovazione.
«Il Gruppo Lindt & Sprüngli ha deciso di investire ulteriormente in Italia, dove è presente uno dei più importanti tra i sei impianti di produzione europei – spiega una nota dell’azienda – conferendo, così, ulteriore fiducia ad un Paese che continua a migliorare la produttività e aumentare la propria quota di mercato. Il fatturato del Gruppo Lindt in Italia vale il 7% del fatturato globale del Gruppo, pari a 4.088 miliardi di franchi svizzeri».
«Siamo orgogliosi dell’attestato di fiducia da parte del Gruppo Lindt & Sprüngli rappresentato da questo ulteriore investimento – dice Fabrizio Parini, CEO di Lindt Italia -L’ampliamento del polo produttivo italiano conferma la nostra rilevanza strategica e l’importanza di Lindt Italia per la crescita del gruppo».
Nello stabilimento di Induno Olona lavorano circa 700 dipendenti, divisi tra addetti alla produzione e impiegati, e si producono oltre 2 miliardi di praline Lindor l’anno. Oltre il 70% della produzione e destinato all’esportazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.