Lungolago e prospettive per l’Alto Lago Maggiore
Per Luino hanno partecipato gli Architetti Stefano Introini e Graziella Cusano
Lungolago e le prospettive di sviluppo per l’Alto lago Maggiore sono i temi portati da Luino ad un interessante e ricco tavolo di confronto presso ANCI Lombardia sulla tecnica della “rigenerazione urbana”.
Per Luino hanno partecipato gli Architetti Stefano Introini e Graziella Cusano illustrando l’esperienza dei processi di trasformazione del fronte lago ma anche le problematiche connesse alla rigenerazione del sistema delle aree industriali dismesse di Luino; un tema, quest’ultimo, al centro del dibattito che si è svolto tra maggio e giugno con la partecipazione dei Comuni di Bolgare, Besana in Brianza, Buccinasco, Cornaredo, Cinisello Balsamo, Lecco, Marcallo con Casone, Pavia, Rescaldina, San Donato Milanese, Sesto Calende, Trezzano sul Naviglio, Varese, Comunità Montana Valle Sabbia e con vari contributi quali esperti di Regione Lombardia, Triennale di Milano, MM, Cassa Depositi e Prestiti e di alcune importanti Aziende e Studi professionali operanti nel settore della rigenerazione urbana.
I lavori e contributi del laboratorio, coordinato dall’Architetto Stefano Manini, sono stati presentati giovedì 21 giugno nella splendida cornice della sede Milanese di ANCI dove per Luino ha esposto l’Architetto Graziella Cusano.
Prossimamente sul sito di ANCI Lombardia sarà disponibile in formato digitale la pubblicazione dei lavori del laboratorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.