Superstrada dell’Ossola chiusa per un mese, la protesta di Federalberghi
La superstrada dell’Ossola (statale 33 del Sempione) chiusa per un mese in estate per lavori nel tratto Domodossola - Piedimulera. Il provvedimento deciso da Anas non piace a Federalberghi

La superstrada dell’Ossola (statale 33 del Sempione) chiusa per un mese in estate, dal 19 giugno al 14 luglio, per lavori nel tratto Domodossola – Piedimulera. Il provvedimento deciso da Anas non piace a Federalberghi, che denuncia possibili gravi perdite per il settore turistico della zona.
«Abbiamo iniziato un 2018 con condizioni metereologiche avverse (che si sono prolungate fino a metà giugno), frane che hanno provocato seri problemi alla viabilità internazionale oltre che alla tenuta economica degli operatori turistici presenti nelle nostre valli. Ora apprendiamo – con grande rammarico – della decisione di ANAS della chiusura completa della SS33 del Sempione per circa un mese, nel momento in cui il tempo inizia finalmente a ristabilirsi e l’affluenza dei turisti a riprendere. E’ pacifico che una viabilità sicura è indispensabile vista l’attuale situazione del manto stradale della Superstrada, in entrambe le carreggiate, ma ci uniamo al coro di appelli fino ad oggi diffusi attraverso i media, che chiedono di rivedere la chiusura totale del tratto Domodossola – Piedimulera privilegiando piuttosto le chiusure notturne volte ad evitare intasamenti diurni sulla viabilità alternativa sia di traffico turistico oltre che locale, oppure optando per una parzializzazione della carreggiata oggetto di intervento, mantenendo una marcia attiva».
«Tutte soluzioni di buon senso che eviterebbero chiusure forzate con conseguenti disagi per tutti. Il territorio è fortemente provato e gli interventi di messa in sicurezza sono indispensabili sia nel tratto verso il Sempione che dal Confine di Stato a Verbania, ma una programmazione “intelligente” non può che aiutare a sopportare i disagi proprio perché necessari all’incolumità degli abitanti che dei turisti che transitano quotidianamente nelle ns. località».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.