Due anniversari per la Festa della birra biancoblù
Da venerdì 6 a domenica 8 luglio grande festa al Museo del Tessile per festeggiare i 100 anni della Pro Patria (e il ritorno in C) e i 50 anni del Pro Patria Club

Nell’ambito di BA Estate, il contenitore delle iniziative estive coordinate dall’Amministrazione comunale, il 6, 7 e 8 luglio il Pro Patria Club propone la nona edizione della Festa della Birra Biancoblù: tre giorni intensi di musica, cibo, divertimento e… fiumi di birra! Non mancheranno naturalmente momenti dedicati allo scudetto di serie D conquistato di recente dalla Pro Patria, con proiezioni di filmati e fotografie dello scorso campionato.
La festa, a ingresso libero e a scopo benefico, si terrà al Museo del Tessile, anche in caso di pioggia.
“Un appuntamento atteso da tifosi e non – commenta l’assessore al Marketing territoriale Paola Magugliani – un momento di aggregazione ormai tradizionale ma sempre molto partecipato, che avrà ancora una volta come sfondo il museo del Tessile, location straordinaria che in questi mesi ha ospitato eventi riuscitissimi”.
“Il Pro Patria Club anche con questa festa conferma di saper tenere viva la passione e aggregare intorno al simbolo della squadra, con una capacità inclusiva e di attenzione al tifo corretto, al fair play e alla città” continua l’assessore allo Sport Gigi Farioli.
Cinquanta i volontari impegnati nella gestione della festa, che l’anno prossimo raggiungerà la decima edizione, in concomitanza con il 50esimo del club e il 100esimo della società.
Questo il programma della festa:
Venerdì 6 luglio
ore 19.00 apertura della festa e stand gastronomico
ore 20.30 esibizione della scuola di danza Flamboyan
ore 21.15 proiezione del film “Pro Patria Campione” di Manuel Favia
a seguire musica live tributo ai Pooh con il gruppo “Dove Comincia il Sole”
Sabato 7 luglio:
ore 19.00 apertura della festa e stand gastronomico
ore 20.30 esibizione della scuola di danza Flamboyan
ore 21.15 foto show “I Colori della Vittoria” di Giovanni Garavaglia
a seguire musica live tributo a Vasco Rossi con il gruppo “Sensazioni Forti”
Domenica 8 luglio:
ore 13.00 pranziamo insieme (Euro 15,00 tutto compreso con prenotazione al n. 340 2915774. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza)
ore 19.00 apertura stand gastronomico serale
ore 20.30 esibizione della scuola di danza Flamboyan
ore 21.15 proiezione foto e immagini dedicati alla Pro Patria “L’Urlo della Vittoria”
a seguire show band con il gruppo “Gli Urlo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.