Settimana contro l’alcol alla guida: maxi controlli della Polizia Locale
Dal 9 al 15 luglio previsti servizi straordinari per il contrasto all'uso di alcolici alla guida. Una campagna dal titolo “Rispondi alla vita: Bevi? No grazie, guido”

Nell’ambito delle campagne di sensibilizzazione attivate in questi giorni dalla Polizia locale a garanzia di una maggior sicurezza, da lunedì 9 luglio ha preso il via la campagna dedicata al contrasto dell’abuso di alcol prima di mettersi alla guida.
La campagna, accompagnata dallo slogan: “Rispondi alla vita: Bevi? No grazie, guido” verrà svolta fino a domenica 15 luglio con l’intensificazione dei posti di controllo sul territorio, con particolare attenzione ai luoghi più frequentati, nei giorni e negli orari di maggiore affluenza. L’obiettivo è quello di cercare di rendere gli utenti della strada consapevoli dei gravi pericoli collegati all’assunzione di alcol.
Saranno così disposti controlli a tappeto nei tre turni con un dettagliato servizio che verrà svolto dalle pattuglie di zona, dagli agenti appiedati, dal Nucleo di Vigilanza di Quartiere e da personale in servizio in abiti civili.
“Si ricorda che nel mese di giugno le campagne di sensibilizzazione hanno riguardato il contrasto a comportamenti che causano criticità e suscitano ”allarme sociale” per le ripercussioni delle conseguenze a loro collegate, con particolare riferimento all’infortunistica stradale -spiegano da Palazzo Gilardoni-. In particolare, l’utilizzo delle cinture di sicurezza, il contrasto all’uso del cellulare, l’invito a una maggiore l’attenzione ai pedoni, alle precedenze, alle manovre di sorpasso, ai limiti di velocità”.
Dal 3 all’8 settembre è in programma la campagna “La tua città è la tua casa: rispettala!” sul tema del degrado urbano in città e nei quartieri periferici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.