Tre “nuovi” spazi verdi a Gallarate
Nuovi tra virgolette, nel senso che vengono rivisti e ridisegnati: tra centro, zona oltreferrovia e Ronchi sono conclusi o previsti tre diversi interventi

È anche un po’ un caso, ma è da registrare il fatto che a Gallarate sono tre i giardinetti cittadini che trovano nuovo volto in questa estate 2018.
In realtà i tre interventi sono in tre stati di avanzamento molto diversi.
Primo intervento, quello completato: l’inserimento, ai giardinetti di via delle Rose-via Solferino, del campo da basket “playground”, nel quartiere Ronchi. Il cantiere è stato concluso settimana scorsa e ora è già utilizzabile. Qui l’articolo specifico.

Secondo intervento è quello in corso in via Bottini: qui era originariamente previsto proprio il campo da basket (poi “trasferito” a Ronchi), ma l’amministrazione ha previsto un progetto diverso per ill giardinetto, il più centrale della città insieme a quello di via Trombini. Il giardinetto di fianco al vecchio comando della Polizia Locale verrà infatti rimesso a nuovo grazie ai contributi dei Lions. Il progetto approvato dalla giunta (il Comune partecipa al restyling accollandosi i costi dei lavori di scavo) prevede la dotazione di giochi per bambini di ultimissima generazione, ovviamente certificati, ma soprattutto accessibili a tutti. E per tutti si intende anche gli utenti con handicap fisici e mentali. L’intervento sarà concluso entro la fine dell’estate e nasce da un’idea di Lilli Pavan, presidente del Lions Gallarate Seprio, che ha contagiato gli altri componenti dei club gallaratesi (Host e Insubria) oltre al Leo Club Gallarate.

Terzo intervento, quello ancora in previsione: si parla del piccolo giardinetto di via Mameli 13-15, tra i popolosi palazzi della zona “oltreferrovia”, appena fuori dal centro. In questo caso la prevista la trasformazione del parchetto in una zona attrezzata per cani. Qui l’articolo specifico.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.