Violenza e omofobia nel romanzo di Franco Vanni
“Il caso Kellan”, appena uscito per Baldini&Castoldi presentato ai Giardini Letterari di Villa Toeplitz

Franco Vanni, milanese classe ’82, giornalista di Repubblica, martedì 3 luglio, alle ore 19, sarà il protagonista dei Giardini Letterari, nel parco di Villa Toeplitz. La rassegna estiva è organizzata dalla Coopuf Iniziative Culturali in collaborazione con la Biblioteca Civica di Varese e diretta dalla scrittrice Cristina Bellon.
A intervistare l’autore su “Il caso Kellan”, appena uscito per Baldini&Castoldi, sarà il giornalista Mario Petitto, responsabile dell’Ufficio stampa del Comune di Varese. A lui il compito di iniziare a sbrogliare la matassa di questo giallo, ambientato in una Milano dei salotti, del benessere e delle apparenze da salvare.
La scena del delitto è quella dell’ambiente gay. Kellan Amstrong , figlio diciannovenne del console americano, è stato ucciso in circostanze misteriose. Su questo caso, Steno Molteni, giovane giornalista del settimanale di cronaca nera “La notte”, si mette sulle tracce degli “Spazzini”, una banda di giovani omofobici che vogliono fare pulizia, aggredendo gli omosessuali sorpresi nei luoghi deputati agli incontri casuali. Steno e il collega Scimmia si muovono parallelamente al padre
di Kellan e all’amico Han, un cuoco vietnamita che lavora per la CIA: due piste, due bisogni di verità, che mettono in evidenza il dramma che vive Steno e ogni giornalista: la differenza tra la verità dei fatti, che spesso si riesce sono a intuire, e la verità che invece si è in grado di raccontare.
Un tema di grande attualità, quello affrontato con un linguaggio morbido e affabile da Franco Vanni. Il caso che ci descrive veleggia tra prove e sospetti, mostrandoci scorci di mondo gay incompreso, dove però il disagio giovanile non fa preferenze di genere.
In caso di pioggia, l’incontro si svolgerà all’interno del Museo Castiglioni di Villa Toeplitz.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.