Progetto stazioni bloccato: “La Giunta comunale intervenga”
L'ex consigliere comunale Mauro Gregori si appella alla Giunta dopo la doccia fredda del Governo sui 18 milioni di finanziamento: "Varese intervenga comunque, su alcuni punti essenziali"

Il governo col decreto milleproroghe ha bloccato per due anni, fino al 2020, tra gli altri, il piano stazioni varesino, la cui versione definitiva era stata inviata ieri a Roma.
Si attendevano i denari e l’inizio dei lavori per il 2019… invece con tutta probabilita’ il mandato di Galimberti terminera’ senza che i lavori siano effettivamente partiti.
A questo punto, dato che Varese non puo’ attendere…
che si intervenga comunque:
1) riqualificando immediatamente i sottopassaggi anche quelli chiusi da anni ripristinando pulizia, decoro, sorveglianza.
2) mettendo in sicurezza ed abbellendo l’intera zona anche tramite sinergie con Trenord e la proprieta’ del centro commerciale sede di Upim e Carrefour.
3) trasferendo al piu’ presto il mercato ambulante in piazza Repubblica nell’ambito del progetto di riqualificazione della caserma Garibaldi
4) rendendo piazzale Kennedy un vero e proprio parcheggio da 600 posti al servizio della citta’
5) riqualificando le fermate autobus in piazzale Kennedy con allargamento delle stesse e la contemporanea creazione di pensiline dedicate (la collaborazione di Autolineee Varesine, gestore del servizio, sarebbe fondamentale).
Chiedo percio’ che il sindaco Galimberti, l’assessore Civati e la giunta tutta immediatamente reagiscano, non con inutili proteste ma fattivamente e concretamente…
per il bene della citta’, di noi tutti.
Mauro Gregori, ex consigliere comunale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.