Per il Verbano un’estate sempre più magra
Il livello delle acque è in costante calo e i segni di questo periodo di siccità sono ogni giorno più evidenti

Le acque del lago Maggiore continuano a scendere e i segni della siccità sono sempre più evidenti (nella foto la riva di Angera, di fronte all’Isolino Partegora).
Il livello del Verbano è da tempo in costante calo – da oltre una settimana al di sotto della soglia di magra – come mostra questo grafico aggiornato, a cura del Centro Geofisico Prealpino:
LIMITI PER ALISCAFI E TRAGHETTI
La situazione attuale comporta una serie di limitazioni anche per quanto riguarda la navigazione. Oltre al divieto di attracco per gli aliscafi, all’Isola Bella, introdotto ai primi di agosto, da alcuni giorni è stato fissato a 200 quintali il peso massimo a pieno carico degli automezzi ammessi a bordo dei traghetti.
LE PREVISIONI
Per i prossimi giorni, almeno fino a venerdì, non sono previste particolari variazioni. Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino la giornata di domani, giovedì 30 agosto, sarà ancora in buona parte soleggiata con a tratti nuvolosità irregolare che dal pomeriggio potrebbe portare locali rovesci o temporali su Alpi e Prealpi, meno probabili altrove. Il tempo potrebbe variare invece a partire da venerdì con nuvolosità variabile che già dalla notte potrebbe portare a tratti alcune piogge a carattere di rovescio o temporale. Anche le temperature saranno in calo.
LA STORIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.