Nuovo consiglio direttivo per la Proloco
"Nuova linfa" per i vertici della associazione. Il primo direttivo utile eleggerà al proprio interno le cariche associative, tra cui il presidente

L’assemblea degli iscritti della Pro Loco di Luino ha eletto venerdì 7 settembre 2018 il nuovo consiglio direttivo, che guiderà il sodalizio per i prossimi anni.
Prima delle votazioni, sono intervenuti diversi soci che si sono tutti detti d’accordo sul fatto che la Pro Loco non debba morire perché svolge una funzione molto importante in qualsiasi realtà territoriale e costituisce un bene comune di primario interesse.
Il presidente uscente Mario Gambato ha auspicato che vi fosse nuove linfa per portare avanti il lavoro della Pro Loco e, con grande modestia, ha detto di augurarsi che il suo successore farà meglio di lui.
Unico rappresentante istituzionale presente il consigliere comunale Franco Compagnoni, il quale in un articolato intervento ha messo in luce l’importanza della Pro Loco per la Città di Luino, esortando le persone di buona volontà a proseguire nel lavoro di qualità espresso dal direttivo uscente.
Ha concluso affermando che si farà promotore di un’interrogazione in Consiglio Comunale, coinvolgendo gli altri gruppi consiliari, sul tema della Pro Loco.
Tutti gli intervenuti hanno lamentato la scarsa collaborazione del Comune di Luino nei confronti dell’associazione e lo scarso interesse dello stesso per le attività della Pro Loco.
Sono risultati eletti per il consiglio direttivo: Ivan Rovetta, Peppe Cerruto, Davide Simone, Alessandro Indorato, Maria Grazia Noris, Mario Gambato, Carmen Niemen e Marco Cannizzaro.
Il primo direttivo utile eleggerà al proprio interno le cariche associative, tra cui il presidente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.