Coop rinnova il suo impegno per il mondo della scuola
Tante le iniziative proposte per sostenere il diritto allo studio ma anche il potenziamento della dotazione scolastica

Apre l’anno scolastico e torna Coop per la Scuola.
Anche quest’anno, la Coop assicura il proprio impegno a favore di bambini, insegnanti e famiglie fornendo gratuitamente materiali didattici ed informatici di alta qualità, laboratori, visite guidate ed escursioni con l’obiettivo di contribuire alla crescita degli alunni nel loro percorso di apprendimento e arricchire l’ambiente scolastico di prodotti innovativi.
Dal 3 settembre al 25 novembre 2018, ogni 15 euro di spesa, i clienti riceveranno un buono Coop per la Scuola e un bollino utile per collezionare i peluche Gli AcquAmici.
Il progetto è aperto a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e paritarie.
Tra le tante novità di quest’anno emerge la pratica App Coop per la Scuola, scaricabile da Google Play o Apple Store, che permetterà di caricare facilmente i buoni raccolti. Come? Basterà scansionare il codice a barre stampato sul retro di ciascun buono. Il “conto” della scuola aumenterà di un punto per ogni buono caricato.
Ogni scuola, grazie ai buoni ricevuti, potrà richiedere gratuitamente i premi che preferisce selezionandoli dal Catalogo dedicato Coop per la Scuola entro il 15 gennaio 2019.
Quest’anno l’iniziativa Coop per la Scuola si arricchisce di un percorso educativo, realizzato da Librì Progetti Educativi e Giunti in collaborazione con Legambiente, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni al tema dell’acqua come elemento fondamentale della vita sulla Terra.
Nell’Area Scuole gli insegnanti delle scuole iscritte al progetto potranno trovare 3 guide da scaricare, differenziate per fasce di età e pensate per realizzare interessanti lezioni e laboratori per la classe.
Le classi delle scuole iscritte potranno inoltre partecipare a un divertente concorso che permetterà agli studenti di riflettere sulle tematiche affrontate durante il percorso educativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.