Gran Fondo mondiale 2018: in 3000 al nastro di partenza
La gara ha preso il via alle 7.30 in una Varese tranquilla, senza problemi di traffico e in gran parte deserta

Grande sforzo organizzativo, tanto entusiasmo tra i partecipanti, non moltissimi varesini ad assistere alla partenza dei quasi 3000 ciclisti impegnati da questa mattina nella Gran Fondo Mondiale 2018.
La gara ha preso il via alle 7.30 in una Varese tranquilla, senza problemi di traffico e in gran parte deserta. In via Sacco ad assistere alle partenze dei primi gruppi (che hanno preso il via con un distacco di 7 minuti uno dall’altro) c’erano soprattutto le famiglie dei ciclisti in una babele di lingue e bandiere.
I più hanno preferito godersi il passaggio dei corridori lungo i 130 chilometri del percorso, forse anche preoccupati per la viabilità e i problemi di parcheggio. Problemi che non c’erano affatto, come testimonia il parcheggio di piazza Mercato praticamente deserto fino a metà mattina.
Grande attenzione alla sicurezza in particolare nel tratto iniziale del percorso cittadino, con un grande spiegamento di forze, con Carabinieri e Polizia, Polizia locale, Protezione civile e tanti volontari a sorvegliare sull’incolumità di pedoni e ciclisti.
Alle 8,30 la partenza dell’ultimo scaglione, poi per tutti 130 chilometri sulle strade dell’Alto Varesotto tra salite, discese, boschi e spettacolari passaggi vista lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.