Al cinema con Ryan Gosling e la storia di Armstrong
Nelle sale arriva "First Man-Il primo uomo". Al cinema anche "Millennium - quello che non uccide" e "Ti presento Sofia"

Per il giorno di Halloween, l’offerta cinematografica è piuttosto varia. Si comincia con First Man -Il primo uomo. Ryan Gosling interpreta Neil Armstrong, tranquillo ingegnere aeronautico, spinto dalla prematura scomparsa della figlia a candidarsi per la missione Gemini, il programma istituito dalla NASA in preparazione allo sbarco sulla Luna. Selezionato come comandante per la Gemini 8, Armstrong attraversa la storia d’America in anni cruciali (guerra del Vietnam, tensioni del ’68…) e diventa famoso come il primo uomo a camminare sulla superficie lunare.
Gli affezionati lettori dell’indimenticato Stieg Larsson non potranno perdere Millennium – quello che non uccide. In questo episodio, Lisbeth Salander viene assoldata da uno scienziato informatico, allo scopo di recuperare un software progettato per mobilitare tutte le testate militari mondiali con un unico click.
Lisbeth diventa così un bersaglio per un’organizzazione criminale interessata al
programma, che cercherà in ogni modo di eliminarla; nel corso della pericolosissima
missione, la protagonista incontrerà di nuovo il giornalista Mikael Blomkvist e
Camilla, la sorella che credeva morta…
Ti presento Sofia è una commedia tutta italiana con Fabio De Luigi e Micaela
Ramazzotti. Gabriele è il padre divorziato della piccola Sofia, 10 anni. Ogni volta che ad un appuntamento galante nomina la figlioletta, le sue chance di conquista svaniscono all’istante. Quando però incontra la bella fotografa Mara, che fin dalla prima uscita chiarisce di non volere figli, Gabriele decide di tacere a presenza di Sofia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.