I “Ridi per caso” compiono 5 anni e tornano in scena con “Vota Arturo”
La compagnia fondata nel 2013 è già a quota 5 titoli. Questa volta metteranno alla berlina la politica sul palco del teatro di via Dante

La compagnia comica “Ridi per caso” di Castellanza festeggia i suoi primi 5 anni di attività teatrale portando in scena la quinta commedia brillante, dal titolo “Vota Arturo”. Come nelle precedenti rappresentazioni si metteranno in risalto vizi e virtù della nostra società che saranno anche la causa dell’innata comicità.
A tener banco, possiamo intuire dal titolo, sarà la politica, infatti trattasi della campagna elettorale per l’elezione del sindaco, di un paesino dell’Altomilanese. Nella trama si scopriranno le classiche situazioni che si ripetono da sempre in politica: le promesse, l’arrivismo, gli intrighi, la complicità ma anche la richiesta di onestà di chi crede ancora nei valori importanti del sociale. Oggigiorno la politica ci offre notevoli spunti comici, con prese di posizione e scelte a volte paradossali o incoerenti, ecco spiegata la comicità , i colpi di scena e l’ilarità che si potranno gustare durante lo spettacolo.
Gli interpreti sono gli attori Miriam Errico, Riccardo De Luca e Riccardo Galizia che vestiranno i panni di numerosi personaggi con rocamboleschi e immediati travestimenti. La regia è di Matilde Galizia, coadiuvata da una schiera di giovani tecnici, costumiste e truccatrici. Il testo è scritto da Riccardo Galizia con la collaborazione di Miriam Errico e Riccardo De Luca.
SABATO 20 OTTOBRE 2018 ORE 21,00 CASTELLANZA – TEATRO DI VIA DANTE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.