Arriva la prima neve, ecco dove e quanta
Una leggera coltre bianca si segnala nelle località sopra i 400 metri di quota. Ecco tutte le previsioni
Era annunciata e -alla fine- è arrivata. La prima nevicata della stagione sta infatti imbiancando le località più alte del varesotto, con una leggera coltre bianca che si depositerà al suolo fino a martedì.
Secondo le previsioni della Protezione Civile si avranno fino al pomeriggio deboli precipitazioni su Alpi, Prealpi ed Alta Pianura con neve oltre 400-500 metri con accumuli previsti sui 5-10 cm e localmente anche sui 15 cm sui Settori Occidentali mentre tra lunedì sera e martedì mattina è previsto un nuovo debole e rapido passaggio perturbato da sudovest.
Nel dettaglio, nel tardo pomeriggio-sera di oggi 19 novembre deboli nevicate residue sul Nordovest associate prevalentemente alla perturbazione in transito mentre per la giornata di domani 20 novembre nevicate molto deboli solo tra mezzanotte e le ore 9, prevalentemente sui settori centro-orientali (accumuli massimi di 3-7 cm oltre i 500 metri su Oltrepò Pavese e Prealpi Centro-Orientali).

In ogni caso lo zero termico nella notte è compreso tra 400 e 800 metri in salita ovunque a 1000-1200 metri e poi dal pomeriggio variabile tra 1300 e 1900 metri. In concomitanza al transito della debole perturbazione da sudovest, rinforzi di vento su pianura orientale ed Oltrepò pavese, più probabili tra le ore 18 di stasera e le ore 04 di domani 20/11: velocità medie orarie massime comprese tra 20 e 30 km/h, con raffiche fino a 35-50 km/h.
La neve arriva da un nucleo freddo di origine continentale proveniente da nordest che ha raggiunto nella mattinata di lunedì il Nord Italia e successivamente intensificherà una circolazione ciclonica posizionata sulla Francia Centrale. Per tutti i dettagli potete consultare la nostra pagina del meteo cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.